Oggi un argomento davvero HOT, si parla di piedini macchina per cucire, quali sono assolutamente da aver o quanto meno da valutare!

Piedini macchina per cucire, cosa ne penso?
In realtà non sono una grande fan dei piedini, molte volte per pigrizia trovo metodi alternativi per eseguire una operazione con il piedino standard, NO BENE.
Se una persona conosce discretamente le varie possibilità che offrono i piedini da istallare sulla macchina per cucire, si renderà conto quanto semplificano la vita.
Molte operazioni possono essere non solo semplificate, ma largamente migliorate nel loro risultato finale, per cui un consiglio che mi auto do, via la pigrizia!
Per questo insieme a voi oggi ho deciso di parlarvi delle loro possibilità, conoscerli insieme e apprezzare le loro potenzialità.
ATTENZIONE questo capitolo fa parte del corso che uscirà a fine settembre “ macchina per cucire no secrets”, dove andremo a conoscere in modo approfondito la nostra alleata di creatività
Vuoi saperne di più e ti va di leggere il programma? ti invito a cliccare sul pulsante qui sotto e visualizzare tutte le unità! Mi raccomando poi torna qui che i piedini ti aspettano!
Se invece non vuoi perderti le uscite del blog, i miei tutorial, i cartamodelli , corsi e offerte iscriviti al mio canale telegram o newsletter!
quali sono i piedini più indispensabili
Partiamo con una carrellata di piedini che io definisco ” must have”, solitamente molti di questi si trovano in dotazione con la macchina per cucire, altri sono extra ed è possibile acquistarli con pochi euro su internet o in un negozio specializzato.
ATTENZIONE PROSSIMAMENTE TROVERETE DUE VIDEO SUL MIO CANALE YOUTUBE DOVE NON SOLO VE LI SPIEGO, MA VI MOSTRO COME SI USANO, O ALMENO UNO DEI LORO TANTI USI
Piedini macchina per cucire, standard e piedino punto dritto:
Il primo è solitamente quello montato di default sulla macchina quando la acquistiamo, ed è di sicuro il piedino più versatile ed indispensabile in assoluto. Viene definito anche piedino per zig zag proprio perché al contrario del piedino per punto dritto permette anche di effettuare questo genere di cucitura. Il piedino per punto dritto è l’ideale per un cucito di precisione su tessuti molto leggeri poichè avendo un foro piccolo di ingresso tiene più fermo il tessuto sotto il piedino. Spesso viene associato alla placca con foro piccolo proprio per utilizzarlo al meglio su tessuti che tendono ad entrare all’interno del foro mentre si cuce.

Piedino Per zip e zip invisibile:
Piedini indispensabili oserei dire, quello zip solitamente è compreso nel reparto piedini macchina per cucire quando l’acquistate e permette di applicare la zip in modo più facile poiché la cucitura si avvicina molto ai dentini. Utile non solo per questo, ma per cucire vicino a spessori e tanto altro.
Il piedino per zip invisibile, grazie alle sue scanalature, aiuta l’inserimento dei denti zip al suo interno e questo permette di cucire proprio quasi sotto di essi, ottenendo in questo modo effetto zip invisibile. Attenzione però è possibile solo con zip apposite.

Piedino orlo invisibile:
Piedino per orlo invisibile… birichino! non è esattamente facilissimo da usare, ma potrebbe dare grandi soddisfazioni ed evitare tanti odiosissimi ( almeno per me hahaha ) orli a mano. Questo piedino ti permette di realizzare, tramite un punto apposito nella macchina per cucire, un orlo praticamente invisibile.
Ti basta piegare la stoffa come per fare l’orlo al contrario ( dal rovescio al dritto ) e lasciare un piccolo margine dove la lamella del piedino si appoggerà per realizzare il punto.

Piedino per sopraggitto overlock:
Anche questo piedino solitamente è in dotazione con la macchina, soprattutto se questa ha dei punti sopraggitto tipo overclock.
il suo utilizzo è facilissimo, basta selezionare uno dei punti sopraggitto, appoggiare la lamella al bordo libero del tessuto e il punto passerà oltre ad un pezzettino metallico che permetterà di effettuare un punto perfettamente a margine.

Piedini macchina per cucire, asole e piedino per bottoni:
Mentre il piedino per asole solitamente è in dotazione con la macchina per cucire, il piedino per bottoni no, ma potrebbe essere interessante averlo, soprattutto se fate molte cose con abbottonature.
Come dice la parola stessa, il piedino per asole, grazie all’ apposito programma della vostra macchina per cucire, esegue delle asole perfette ( o quasi ! ), il piedino per bottoni si occupa di aiutarvi ad applicare un bottone direttamente con la macchina per cucire!In questo caso basta utilizzare un punto zig zag fermo ( cioè senza le griffe attive ) e largo la distanza dei fori.
Piedino per tessuti a maglia:
Questo è un piedino che consiglio caldamente per chi come me cuce tanti tessuti in maglina, ottimo veramente , una versione più semplice del piedino doppio trasporto, permette alla stoffa di ” camminare ” meglio sotto al piedino ed evitare onde e tiraggi strani.

Piedino con lamella centrale o per orli piccoli:
questo piedino ha molteplici funzioni, nel video vi mostrerò quella che secondo me è la più interessante, ma si usa davvero per tante cose, come per esempio fare da guida, creare delle impunture precise, cucire una cucitura nascosta, realizzare un piccolo bordo o delle piccole pieghette.
Insomma offre davvero tantissime possibilità, basta avere un pò di fantasia, è l’ideale non solo per cucito sartoriale, ma quilt e creativo.

Altri piedini macchina per cucire molto interessanti!
In realtà la lista non finisce di certo qui! ce ne sono davvero tantissimi altri
Come per esempio il piedino doppio trasporto, utilissimo per chi lavora tessuti con pelo o particolarmente difficili da trasportare, il piedino teflon, il piedino per arricciature ed increspature, quello orlatore. Insomma molti altri che magari non sono un must have, ma di certo tornano davvero utili.
piedino orlatore piedino teflon piedino doppio trasporto piedino increspature
Vuoi conoscere altri piedini, i loro usi e i miei suggerimenti?
Ti consiglio di iscriverti al mio canale YouTube dove troverai prossimamente i video dove non solo ti mostro i piedini, ma ti faccio vedere anche come si usano!
Clicca sull’immagine per accedere al canale, e procedere con l’iscrizione, ricorda di attivare la campanella per ricevere le notifiche .
A presto i video! seguimi sui miei social
Lascia un commento