Quali sono i criteri per scegliere la tagliacuci e quali sono quelli che ti dovrebbero spingere ad acquistarla?
Io sono una grande fan della macchina tagliacuci, la uso veramente tantissimo anche se non al massimo delle sue possibilità, però non potrei davvero più farne a meno!
Vorrei realizzare due articoli del blog su questa fantastica macchina: In questo voglio convincerti di quanto possa essere utile e soprattutto aiutarti a capire come orientarti per un acquisto consapevole!

Ma per prima cosa….Ti ricordo di iscriverti al blog, potrai accedere alle risorse gratuite come cartamodelli, sconti e quanto altro!!
Quando scegliere la macchina tagliacuci?
In realtà anche da subito, non serve essere esperte di cucito per avere questa macchina, non è legata alla tua abilità, ma è più collegata al tipo di cucito che vuoi fare e al tipo di rifiniture che vuoi per i tuoi capi.
Come tipo di cucito intendo se prediligi quello sartoriale o quello creativo. Infatti secondo la mia esperienza diventa molto più utile, se ti dedichi al cucito di capi d’abbigliamento, piuttosto che tovagliette, pochette, astucci e quant’altro.
Questo non significa che non ti serve affatto in caso di cucito creativo, ma che probabilmente la userai meno di una persona che si occupa di cucito sartoriale.
Ma cosa fa di preciso la tagliacuci: 5 buoni motivi per averla
Il primo motivo:
Questa fantastica macchina, ti permette di cucire e sorfilare il margine di cucitura allo stesso tempo, ma non solo. Può essere usata anche puramente per sorfilare il margine ottenendo così una finitura interna pulita e perfetta, cosa che non riusciresti ad ottenere solo con zig zag a macchina. Per quanto tu sia precisa, il risultato non sarà mai lo stesso.

Il secondo motivo:
Ti permette inoltre di cucire tessuti elasticizzati facilmente, grazie al trasporto differenziale e allo speciale punto che realizza, otterrai così una cucitura non solo elastica, ma anche resistente.
Per questo motivo dico sempre che se lavori tanti tessuti elasticizzati non può mancarti questa macchina! I miei progetti sono praticamente tutti realizzati con la tagliacuci, e il risultato mi soddisfa davvero molto.
Terzo motivo:
Per i tessuti leggeri potrebbe diventare una grande alleata poiché realizza l’orlino roulè , ideale appunto per rifinire tessuti come chiffon ed organza.
Quarto motivo:
Puoi anche creare effetti molto particolari al tuo capo, giocando con le tensioni e con il differenziale. Inoltre possiede alcuni piedini ( da acquistare extra ) molto utili come per esempio quello per gli elastici o per arricciature!
Quinto motivo:
Ultimo ma non per importanza, la riduzione incredibile dei tempi, proprio perchè ti permette di rifinire in modo pulito i tuoi capi internamente anche senza l’ausilio di cuciture come quella alla francese o con la bordatura.
Ma come scegliere la macchina tagliacuci?
Soprattutto se è la tua prima tagliacuci è indispensabile conoscerne i criteri di scelta, poiché ve lo dico per esperienza, si rischia di acquistare uno strumento che diventi più un “incubo” che un sogno!
Per prima cosa, affidati ad un rivenditore/sito di fiducia !
Sono consapevole che spesso le occasioni nei discount ci fanno particolarmente gola, il prezzo basso è un ottimo motivo per farsi prendere dall’entusiasmo dell’acquisto.
Ma cosa stiamo acquistando? E’ una macchina che ci garantisce un’assistenza? in caso di problemi a chi possiamo rivolgersi?
Non sono affatto domande superflue, poiché nel momento che ci si presenta la prima difficoltà non resta che affidarsi ai tutorial su YouTube o al libretto delle istruzioni. Se siamo fortunati troviamo la risposta, ma in caso contrario, rischiamo di aver tra le mani una tagliacuci che ci mette solo in difficoltà.
Altra cosa importantissima, se puoi PROVALA prima di acquistarla, e chiedi sempre feedback nei vari gruppi di cucito, soprattutto se stai acquistando una macchina costosa.
Difficilmente se una macchina è di buona qualità troverai tante recensioni negative 🙂

Io personalmente ho provato parecchie macchine, ne ho una di fascia alta, una di fascia media e la Necchi N183 che è un entry level di tutto rispetto!
Potete acquistarla sul sito www.necchishop.com, che non solo spedisce velocemente, ma offre tutta l’assistenza necessaria a chi fa acquisti on line, con un ottimo post vendita!
Utilizza il cupon mamma0222 per avere uno sconto, non solo sulle macchine per cucire, ma su tutto quello che trovi all’interno del sito!
Ne vale davvero la pena?
Certo se il tuo budget è ridotto e senti che non puoi più fare a meno di questa macchina, puoi provare ad acquistare al discount, ma se il cucito ti piace e senti che veramente ne hai la necessità, allora affidati ad un negozio, se possibile fisico, ma se on line che ti garantisca assistenza.
Se prendi la tua macchina in negozio avrai diritto ad una prima formazione. Se decidi di acquistare on line, scegli un negozio che ti possa garantire supporto e assistenza.
Problemi di budget?
Esistono in commercio discrete tagliacuci che non costano una follia, basta cercare con attenzione e farsi consigliare bene da persone affidabili ed esperte.
Informate il negoziante o servizio clienti fin da subito sulle vostre esigenze, fate presente a che livello siete, le vostre necessità sono fondamentali per permettergli di offrirvi la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo.
Caratteristiche di base della tagliacuci
Ormai la tagliacuci basica possiede un pò per tutte le fasce di prezzo le stesse caratteristiche, cuce a due, tre e quattro fili, infilatura crochet semplice, ( alcune hanno anche infilaggio semplificato o quelle più costose si infilano da sole ) e possibilità di realizzare l’orlo roulè
Certo non sono tutte uguali, ma sostanzialmente queste sono le caratteristiche fondamentali che trovate nella macchine moderne, anche quelle meno costose.
Macchine più costose hanno l’infilatura automatica (pneumatico) e addirittura la regolazione della tensione automatica digitale. Inutile dirvi che se volete una macchina di questo tipo, il costo sale!
Esistono anche tagliacuci combinate con la possibilità di realizzare anche il punto di copertura, in questo caso accertatevi che la conversione tra la macchina tagliacuci e punto copertura sia veloce e semplice.
Rischiate altrimenti di non usare mai una delle due funzioni e sarebbe un peccato, io per questo motivo alla fine ho scelto due macchine separate.
Ma se voi per questioni logistiche non potete fare questa scelta, fate attenzione al fatto che sia semplice da convertire.
Ultimo consiglio che vi do…. NON ACQUISTATE MACCHINE USATE, soprattutto se non conoscete il proprietario e non sapete come sono state usate.
Rischiate di trovarvi con una macchina completamente da sistemare, con la possibilità di spendere molto di più del aver scelto una nuova tagliacuci!
Se sei curiosa di scoprire cosa è una macchina punto copertura, ne parlo qui: macchina punto copertura
Nel secondo articolo vi parlerò dei trucchi da conoscere assolutamente per un approccio sereno con la vostra macchina taglia cuci!
Alla prossima e seguimi sui miei spazi social!
Lascia un commento