• Cartamodelli pdf shop
  • Di che cosa mi occupo
  • Cartamodelli gratuiti
  • area corsi
  • Blog
  • Contattami
  • iscriviti!
    • Sezione speciale
    • Facebook
    • Instagram

Mamma con Stoffa cartamodelli

cartamodelli pdf e corsi cucito

11 Febbraio 2019

Carnevale si avvicina!? Cartamodello tuta carnevale per costumi

 

Carnevale si avvicina!? Cartamodello tuta carnevale

Buongiorno mamme con stoffa e amanti del cucito!

Oggi vi presento uno dei miei nuovi cartamodelli che ho deciso di donare qui nel blog! Ovvero il tutore carnevale cartamodello pdf

Qualche settimana fa ho realizzato un sondaggio nella mia pagina mamma con stoffa dove vi chiedevo che cartamodello preferivate tra un tutone multiuso e un abito da principessa. Con mia grande sorpresa ha vinto il tutone, così ho deciso di unire l’utile al dilettevole e realizzare un costume con questo tutone per mio figlio più piccolo che insieme al fratello avranno costumi ispirati a Super Mario che in questo periodo mio figlio grande adora.

cartamodello tuta
cartamodello tuta

Ma arriviamo al dunque, ho deciso infatti di farvi il tutorial di confezione per realizzare questo capo in modo semplice e veloce.

PUOI ANCHE PROVARE IL CARTAMODELLO IN TAGLIA 12 MESI SCARICANDOLO DALLA SEZIONE SPECIALE ! OPPURE SCEGLIERE LA VERSIONE COMPLETA DI TUTTE LE TAGLIE SUL MIO SHOP!

Per scaricare il cartamodello tuta carnevale gratuitamente puoi iscriverti al canale telegram dove troverai la password per entrare nella sezione speciale, oppure sul mio shop nella sezione cartamodelli gratuiti

iscriviti e scarica il cartamodello gratuito
acquista il cartamodello completo

Cosa serve per questo progetto?

  • computer e stampante
  • nastro adesivo
  • carta leggera per ricalcare il modello
  • macchina per cucire
  • forbici e filo
  • 1 metro di stoffa, io ho usato una felpa pesante, ma largo alla fantasia
  • una zip lunga minimo 25 cm

Attenzione il tutto è per la taglia 12 mesi ed inferiori, infatti il pdf free è un tg 12 mesi, se siete interessate alle altre taglie lo potete trovare sul mio shop cliccando il bottone quoi sotto

voglio il cartamodello completo

Dopo aver stampato il cartamodello facendo attenzione ad impostare la stampante con impostazioni 100%, controllate il quadrato di controllo che deve risultare 10×10. Assemblate i fogli seguendo le squadrature e i numeri di sequenza, alla fine il risultato dovrebbe essere come l’immagine sotto.

L’immagine sotto si riferisce alla versione free

Posizionare su stoffa

Dopo aver ricalcato con carta leggera il cartamodello tuta carnevale avendo avuto cura di riportare tutti i segni al suo interno, posizionate in drittofilo ( cioè parallelo alle cimosse ) il modello come nell’immagine sotto. Tagliate dovreste avere per il modello base ( ATTENZIONE MODELLO GIA’ COMPRESO DI CUCITURE.)

  • due davanti
  • due dietro
  • 4 giro collo paramsontura o un bordo collo
  • due maniche

A questo punto procediamo con la confezione

Se come nel mio caso avete fatto un davanti con il petto in contrasto la prima cosa da fare è unire il tondo del petto ai due davanti, altrimenti appoggiare i davanti dritto con dritto e unire sul centro. Attenzione se andate a mettere il cappuccio dovrete aggiungere la zip sul centro davanti e non sul dietro per cui dovrete lavorare come vi mostrerò ho fatto per il dietro.

cuci lungo il centro davanti
se hai anche tu il petto in contrasto aggiungi il pezzo al centro per unire i due pezzi

Andate sul dietro e cucite lungo la linea del centro fino ad arrivare alla tacca della zip che potete segnare anche successivamente in base alla lunghezza della vostra cerniera, sorfilate il tutto

Già che ci siete preparatevi gli orli sorfilati e girati stirati così da averli già pronti alla fine.

Andiamo ad attaccare la manica al giro in aperto, non c’è bisogno di mettere lento, una volta attaccata la manica cucite in un unico passaggio il sotto manica e i fianchi, sorfilate insieme. Chiudi poi il fondo gamba

attacca la manica sui giri
chidi i fianchi e sottomanica
chiudi il centro gamba

Andiamo ad inserire la zip: segnatevi sul giro collo il cm di cucitura che sarà il vostro riferimento di dove appoggiare i fermi della vostra cerniera. Io mi trovo bene a portare il lavoro sul rovescio e ad attaccare il nastro zip alla cucitura come in immagine. Dopo averla imbastita, andiamo alla macchina e con l’apposito piedino la andiamo a cucire, facendo attenzione di mantenere lo stesso verso di cucitura.

segna il cm dove far partire la zip
imbastisci il nastro zip con la cucitura
alla macchina con piedino da zip punto dritto cucila al centro dietro o davanti

Prendiamo ora il nostro girello collo precedentemente sorfilato nella parte bassa, cioè quella che non andrà ad attaccarsi con il giro e attacchiamola la giro collo come in figura. Bloccate il lato corto con il nastro della zip, sempre al rovescio, tagliate la punta e con la forbice riducete il margine di cucitura sul giro collo fino a portarlo al massimo di 5 mm facendo dei taglietti sulle parti piu’ curve per girarlo meglio. Avrete così una finitura pulita. Se desiderate potete fermare la zip con impuntura a vista

attacca il girello al collo
arriva fino al nastro zip
fermalo al nastro zip da rovesci
porta sul dritto

Procedete con gli orli manica e fondo gamba precedentemente girati

Il vostro tutone è finito, ora personalizzatelo a piacere!

Volete vedere Il video tutorial ? vi lascio il video qui sotto, ricorda di iscriverti al canale!

BUON CUCITO MAMME CON STOFFA!

Categoria: Blog di cucito e cartamodelli, cartamodelli, cartamodelli pdf, pdf free Tag: CARNEVALE, cucito, free pdf, informazioni, pattern, progetti, tutorial, VESTITO CARNEVALE

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu

  • Chi sono
  • My Shop
    • iscriviti!
  • Sezione speciale!
  • Blog
mamma con stoffa

Contatti

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Copyright © 2023 · MAMMA CON STOFFA · DI ELISA MASI · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY.p.iva 04774260238